Il Drago Verde, noto anche come Drago Azzurro, è uno dei quattro simboli e uno dei quattro spiriti del cielo nella cultura tradizionale cinese. Secondo la teoria dei cinque elementi, rappresenta la bestia spirituale dell'Oriente, è un drago di colore verde, appartiene all'elemento legno e rappresenta la stagione primaverile, mentre il trigramma associato è Zhen. Con il passare del tempo, il Drago Azzurro ha assunto diverse forme, a volte simile al Drago Alato, come descritto nel "Zhang Guo Xing Zong", dove si afferma che "se ha ali, è un vero drago". Altre volte appare senza ali. Il "Libro degli Han Posteriori - Sezione sulle Leggi e i Calendari" riporta: "Il sole ruota nel cielo, un freddo e un caldo, le quattro stagioni si completano, tutte le cose si trasformano, il cielo e la terra si alternano, il Drago Verde si sposta nel suo segno, chiamato anno. (Anno del Pianeta Giove)" Nelle ventotto dimore lunari cinesi, il Drago Verde è il termine collettivo per le sette dimore orientali (Jiao, Kang, Zhi, Fang, Xin, Wei, Ji). Nel Taoismo è chiamato "Meng Zhang" e in diversi testi taoisti ha nomi come "Dijun", "Sheng Jiang", "Shen Jiang" e "Bu Gui Jiang", ed è una delle divinità protettrici del cielo insieme al Dio Guardiano della Tigre Bianca.